Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per il mondo del trail running, e anche il Golfo dell’Isola Trail sarà protagonista! Salomon e Warner Bros. Discovery Sports Europe hanno appena annunciato una nuova, importante partnership pluriennale per la promozione e distribuzione della Golden Trail World Series (GTWS), portando l’intera competizione su scala globale come mai prima d’ora.
Grazie a questo accordo, Warner Bros. Discovery curerà la produzione, diffusione e promozione delle gare GTWS in oltre 100 paesi, trasmettendo in diretta e on-demand gli eventi su canali come Eurosport, TNT Sports, e piattaforme streaming come Max/HBO Max e discovery+. Anche i contenuti digitali e social verranno potenziati per raccontare le storie degli atleti e delle gare in modo ancora più coinvolgente.
Il 17 maggio 2025 il mondo guarda al Golfo dell’Isola
Siamo orgogliosi di annunciare che il Golfo dell’Isola Trail sarà tappa ufficiale della Golden Trail World Series 2025! L’appuntamento è fissato per il 17 maggio, quando il nostro meraviglioso territorio ospiterà i migliori trail runner del pianeta in una sfida spettacolare tra natura, mare e montagna.
Con un format pensato per essere avvincente anche in TV – gare di circa due ore, salite tecniche, discese mozzafiato e percorsi a “fiore” che favoriscono la visibilità e il tifo del pubblico – la GTWS 2025 promette emozioni forti a ogni tappa.
Una finale tutta italiana
La stagione si concluderà in bellezza con la Grand Finale 2025 nella splendida Valle di Ledro, in Trentino, vicino al Lago di Garda: uno scenario naturale unico, tra montagne, boschi e acque cristalline, che farà da cornice all’epilogo di una stagione che si preannuncia indimenticabile.
Nuova identità visiva e attenzione alla sostenibilità
La GTWS 2025 si presenta anche con una nuova identità visiva, audace e moderna, firmata da Project Standard. Inoltre, sarà introdotto un innovativo programma CSR per promuovere uno sport più sostenibile, inclusivo e consapevole: tra le novità, lo strumento open-source “My Event Impact”, per monitorare l’impatto ambientale delle gare.